Le soluzioni per l’imballo vanno dalle lastre alle scatole di polistirolo; mediante l’uso di moderne scavatrici si realizzano scavi di qualsiasi forma e profondità mentre utilizzando i pantografi si creano imballi di polistirolo con forme e dimensioni diverse, che si adattano perfettamente alla protezione di qualsiasi oggetto.
L’introduzione di questi moderni macchinari ha sostituito il tradizionale metodo di stampaggio del polistirolo, che oltre a prevedere il costo fisso dello stampo, ha lo svantaggio di richiedere grossi lotti di produzione per ogni articolo.
La tecnologia di cui l’azienda dispone rende possibile una fornitura più puntuale, flessibile e meno ingombrante per il cliente, che godrà di un notevole beneficio legato ai costi di magazzino.
COPIM offre per ogni prodotto un imballo di polistirolo unico.
Cio’ avviene a seguito di uno studio accurato condotto nell’area tecnica, che sarà poi in grado di progettare un imballo personalizzato ed il più efficace possibile.
COPIM ha tra i suoi prodotti legati all’imballaggio cantonali, con diverse forme di polistirolo, che possono fornire una protezione abbondantemente resistente agli spigoli.
(Click sulla categoria per visualizzare la galleria di immagini)